👉Amministrative: Debacle M5S 📉

  • Referendum. Il quorum non c’è stato come ampiamente scritto. Del resto, i media hanno fatto a gara a non parlarne. Tuttavia, ci sono 7 milioni di persone che hanno votato sì. Oggi sono una minoranza, lo sappiamo. Ma sono le minoranze a fare le battaglie sui diritti, sempre. E oggi penso che quei sette milioni di italiani saranno decisivi per il futuro di questo Paese. Molti politici ironizzano sulla bassa affluenza, io dico che quei sette milioni hanno bisogno di una casa. E nei prossimi mesi vedremo segnali interessanti in questa direzione.

In alcune città, oltre al referendum sulla giustizia, si sono votati i sindaci di molte città importanti tra cui Alessandria, La Spezia, Piacenza dove il movimento cinque stelle con il candidato Cugini prende il 10,7% e dove il centrosinistra con Tarasconi va al ballottaggio con il 39,9% con una coalizione con dentro il centro, ed ancora Padova, Taranto, Messina, Parma, Genova, Palermo, Catanzaro, Monza, insomma e tante altre che mi scuso anticipatamente di non averle elencate per non dilungarmi troppo, soffermandomi nelle città più importanti e con molta intensità abitativa, qui c'è da scremare il dato anche se ancora ciò sono molte città che andranno al ballottaggio ma alcune evidenze in questo dato sono certe: L'affluenza al voto ancora molto bassa, i cittadini ancora sono. poco fiduciosi della politica di oggi, e lo manifesta tramite la protesta di non voto, una volta il non voto era consenso dei cinque stelle cha adesso non sono più appetibili, ma rimaniamo su questa dinamica gli unici sconfitti di questa tornata elettorale sono proprio loro il M5S che il suo Leader Conte che fa manfrine e nasconde la palese sconfitta refilata dalle urne, cerca di minimizzare buttandola sul rifacimento organizzativo del movimento, come a dire la colpa non è del movimento perché non era ancora organizzato, bè si commenta da solo, la verità è che i grillini crollano ed il processo a Conte tarda ad arrivare anche se in una conferenza stampa del ministro degli esteri Di Maio si fa sentire la disfatta ma anche un monitor abbastanza feroce al suo leader, non solo, i dissidenti sono furiosi, ma Conte va avanti nonostante la debacle ripetendo "la nostra posizione non cambia: campo largo con il Pd" ora altro che campo largo vedendo i risultati, c'è da dire che il Pd da solo con alleanze di centro che vanno da Calenda a Renzi riesce a vincere da solo senza il movimento cinque stelle, ma quando si va insieme colori giallo rossi si perde questo sono i numeri a dircelo, ed i numeri sono inconfutabili. Non contento l'avv. del popolo se la prende col ricorso al tribunale di Napoli: "Ha rallentato il nostro percorso" per la serie non so che dì, visto l'evidenza della sconfitta la butto in polemica.  Le AmministrativeHa vinto la destra al primo turno. Il centrosinistra mi pare, invece, in vantaggio per il secondo turno. Lo spazio per un centro riformista c’è tutto, ma deve prevalere la politica, non le ambizioni personali. Noi ci siamo e ci saremo, la politica deve far avvicinare quella parte di cittadini che sono stati fuori dalla partita del voto scegliendo di non votare, quella parete che prima intercettava il M5S che ad oggi non riesce più perché sono emersi sia incompetenze di base, sia l'odio mediatico e gogna mediatica che i cittadini sono stufi, basta il politicamente corretto, non ci nascondiamo attraverso parole che non si verificano nei fatti, le persone hanno un gran bisogno di politica decisionale che risponde alle esigenze immediate del momento è questo il M5S non lo fa più (ammesso che lo abbia mai fatto) Conte sta comuni incominciando ad infastidire il proprio elettorato mostrandosi con la faccia del bravo avvocato, ma le persone non ci cascano più il voto di protesta che una volta esaltava i cinque stelle, oggi è rimasto ben poco. Dal 24 febbraio dico che noi non siamo neutralinoi siamo dalla parte dell’Ucraina, che è una nazione aggredita. Ma, proprio per questo, sappiamo che dobbiamo costruire la pace anche per via diplomatica, nell’interesse innanzitutto degli ucraini, che pagano il prezzo più alto a questa guerra voluta da Putin. Nessuno vincerà questa guerra folle, ma l’Europa deve vincere la pace. Può farlo con i leader che sono in questa foto. E io sono così fiero non solo della nostra amicizia con Macron, ma anche del fatto che abbiamo combattuto da soli per mandare a casa Conte e avere Draghi. Perché avere Draghi in quel vagone significa avere più autorevolezza come Italia e come Europa. Cosa che Conte con la sua uscita di non mandare armi alla Ucraina, pone il movimento in un ruolo che in questo momento non gli compete ma anche scomodo agli occhi dell'Europa stessa, è proprio in questa direzione che il movimento perde altri voti. tra l’altro, che i grillini – nel residuo tempo parlamentare ancora a loro disposizione, perché stanno sparendo chiedano scusa alla famiglia Boschi. Non lo faranno. Ma era giusto che restasse agli atti che il barbaro giustizialismo che abbiamo vissuto in questi anni è figlio della cultura del Movimento Cinque Stelle. Era giusto che qualcuno lo dicesse ad alta voce. Molto interessante anche sapere che cosa ne pensa il Pd di tutte queste cose, visto l'imminente campo largo!


 Renzi dal canto suo twist di molte delle vicende cui ho fatto riferimento trovate traccia nel libro “Il Mostro”. Che continua a essere primo in saggistica, grazie a tutte e a tutti. Lunedì prossimo ripartono le presentazioni (Bergamo alle 18.30 e Castenedolo con Carlo Nordioalle 21). Mi ha colpito il giudizio di un mio avversario politico di tanti anni fa, Graziano Cioni, già senatore comunista e amministratore fiorentino. In sintesi: non amo Renzi, non mi piace. Ma, se quelle cose che ha scritto sono vere, è uno scandalo assoluto. Se non sono vere, qualcuno denunci Renzi per aver scritto il falso. Spoilernon mi sta denunciando nessuno. Cercano solo di non parlare dei contenuti del libro. Perché chi legge il libro, alla fine, si domanda: "ma come è stato possibile che tutto ciò avvenisse nel silenzio delle istituzioni?".

Infine ora bisogna avere coraggio di formare il centrosinistra allargato verso il centro a quelle forze come Renzi, Calenda, Bonino coraggio di intraprendere una strada comune per sconfiggere il populismo ma anche mandare definitivamente a casa il M5S e Conte perché l'incompetenza in questo momento non è ammesso. 

Insomma è il caso di dire #stellecadenti 


Commenti

Post popolari in questo blog

Strategie-Competenze-Crescita-Innovazione-Leadership-Capitale Umano.

Conteiner una risorsa!!!!

Le Banche 🏦